
Le tappe del giro del Lago di Garda

A piedi per i Santuari del Lago di Garda
Il giro del lago in dodici tappe.
​
Qui troverete una descrizione generale del cammino che vi proponiamo.
​
Buon cammino!
​
SCHEDA TECNICA
Lunghezza: L’intero itinerario è di km242, mentre il perimetro del lago misura Km 165
Tappe: 12
Partenza: Si può partire da dove si vuole, l’importante è camminare in senso orario per seguire la guida.
​
Noi siamo partite dal Santuario della Madonna del Carmine nel territorio di San Felice del Benaco.
Arrivo: Al punto di partenza. Il cammino è circolare.
Dislivello: indicato tappa per tappa
Tempo di percorrenza: 12 giorni
MTB: SI/NO L’itinerario non è stato pensato per i ciclisti, ma riteniamo si possa fare anche in MTB.
CANI SI/NO Chi vuole può condurre con sé uno o più cani se lo permette la struttura alberghiera nella quale il camminatore sarà ospitato.
​
STORIA
Ogni regione o provincia e spesso ogni comune ha creato dei percorsi per la conoscenza del proprio territorio, ma nessuno ha pensato a un itinerario unitario dell’intero lago. L’idea di mettere insieme in un unico itinerario sentieri già esistenti è stata di Loredana Francinelli che lo ha sperimentato prima e scritto poi in forma di guida con Giovanna Coco.
FONTI D’ACQUA LUNGO IL CAMMINO
In quasi tutte le tappe, tranne in quelle di montagna, si attraversano centri abitati nei quali poter fare rifornimento di cibo ed acqua.